Agricoltura sociale
Con il 5 per mille sosteniamo la realizzazione dell’ orto bio logico a Sterpete, perchè una produzione orticola locale, sostenibile, sana e soprattutto buona, è un lusso che vogliamo concederci, e concedere a voi la possibilità di consumare i nostri prodotti biologici a prezzi accessibili per tutti
Sapremo mettere a frutto il vostro 5 x mille con tanti progetti innovativi per lo sviluppo di un’agricoltura sociale e sostenibile, dando opportunità sociali e lavorative a tante persone che si trovano temporaneamente o in maniera definitiva in una condizione di svantaggio
basta una firma e poi veniteci a trovare, vi accompagneremo in una visita guidata in azienda, oltre a regalarvi in assaggio una bottiglia di olio biologico da 0,25 proveniente dai nostri uliveti…….basta una firma e il nostro codice fiscale 02132890548 …grazie mille x 5
Per prenotare la visita guidata e la bottiglia di olio Villa Fabri inviare una foto o una scansione della vostra dichiarazione relativa al 5 x mille 2018 a:
orto@arielcoop.it oppure whatsapp a 3351297879
entra in questo link per prenotare o acquistare il nostro olio
Cos’è l’Agricoltura Sociale?
L’AS comprende l’insieme di pratiche svolte su un territorio da imprese agricole, cooperative sociali e altre organizzazioni che coniugano l’utilizzo delle risorse agricole con le attività sociali. le attività dell’AS sono finalizzate a
- generare benefici inclusivi, favorire percorsi terapeutici, riabilitativi e di cura;
- sostenere l’inserimento sociale e lavorativo delle fasce di popolazione svantaggiate e a rischio di marginalizzazione;
- favorire la coesione sociale, in modo sostanziale e continuativo.
Tali attività sono realizzate in cooperazione con i servizi socio-sanitari e gli enti pubblici competenti del territorio
L’agricoltura sociale è una prassi di sviluppo locale sostenibile socialmente, economicamente ed ecologicamente. In quanto parte dell’agricoltura multifunzionale, essa può offrire un’ampia gamma di servizi finalizzata a perseguire il benessere dell’intera cittadinanza e quindi rispondere ad un più ampio bisogno di politiche di welfare.
entra in questo link per scoprire tutti i prodotti provenienti dalla nostra agricoltura sociale